TARIP - TASSA SUI RIFIUTI PUNTUALE
COSA CAMBIA
La TARIP prevede una doppia bollettazione:
1^ emissione bolletta in acconto nella quale non saranno calcolati i maggiori svuotamenti;
2^ emissione (anno successivo) : verrà emessa bolletta a conguaglio per quei contribuenti che hanno superato il limite massimo dei conferimenti, nessuna emissione invece per coloro che avranno rispettato tale limite (importo per ogni svuotamento eccedente 120 litri € 9,60).
LA T.A.R.I.P. è divisa in tre componenti
QUOTA FISSA: già presente in passato, calcolata sulla superficie (mq) dell’immobile.
QUOTA VARIABILE 1 : per ogni utenza sono calcolati un numero di conferimenti fissi basati sul numero degli occupanti dell’abitazione per le utenze domestiche e sui litri/mq in base alla tipologia attività per aziende e attività commerciali.
QUOTA VARIABILE 2: è addebitato un costo all’utenza (nella bolletta di conguaglio) calcolato sui conferimenti di rifiuto indifferenziato aggiuntivi ai preassegnati .
Il tributo contiene anche l’addizionale provinciale che resta invariata.