In primo piano
notizie »
VENDITA PIANTE SUL BIVIO VIA FALGER - VIA MOLINI
AVVISO PUBBLICO PER VENDITA PIANTE SUL BIVIO VIA FALGER - VIA MOLINI
Orari ricevimento DR TOSINI in vigore dal 25 gennaio 2021
Nuovi orari di ricevimento Dr Tosini in vigore dal 25 gennaio 2021

Seduta Consiglio Comunale
Riproduzione audio della seduta del Consiglio comunale del 23/12/2020
VENDITA LEGNA DA ARDERE AD USO CIVICO DEPOSITATA SUL PIAZZALE IN LOCALITA’ DADINA
VENDITA LEGNA DA ARDERE AD USO CIVICO DEPOSITATA SUL PIAZZALE IN LOCALITA’ DADINA
Avviso pubblico BUONI SPESA Emergenza Covid-19
Pubblicazione avviso Accesso ai Buoni Spesa e relativo modulo domanda. Domande entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 22 gennaio 2021. Consegna richiesta e documentazione via mail o con consegna presso l'ufficio segreteria PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO!!!!
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE EDILIZIE IN DIGITALE
Dal 1° marzo 2020 la presentazione delle domande edilizie dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica
RINNOVO DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO
Avvio d'ufficio delle procedure di rinnovo delle concessioni in posteggi già assegnati per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche in scadenza al 31/12/2020
Bonus sociali - gas e corrente
Bonus sociali. Cosa cambia dal 2021
AUTOCERTIFICAZIONE
Con la modifica apportata dall'art. 30 bis Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020 (cd. "Decreto Semplificazioni") all'art. 2 del DPR n.445/2000 (in vigore dal 15 settembre 2020) anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertiifcazioni.

Accesso agli uffici comunali a partire da venerdì 6 novembre 2020
Nuove modalità di accesso agli uffici comunali a far data da venerdì 6 novembre 2020. Si prega di prestare particolare attenzione!!!

PIANO ANNUALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI DELL’AMBITO TERRITORIALE DI VALLE CAMONICA
PIANO ANNUALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI DELL’AMBITO TERRITORIALE DI VALLE CAMONICA

Apertura iscrizioni servizio Piedibus
Sono aperte le iscrizioni per il servizio Piedibus, riservato agli alunni della scuola primaria!!!

Scuola primaria - nuovo orario per l'a.s. 2020/2021
Si rende nota la comunicazione dell'Istituto Tonolini di Breno con la quale è stato segnalato il nuovo orario della Scuola Primaria di Niardo per l'a.s. 2020/2021. Pertanto, in via sperimentale, per l'anno scolastico 2020/2021 l'orario sarà il seguente: da lunedì a sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00. E' possibile richiedere il rimborso dei buoni mensa non utilizzati compilando il modulo allegato entro e non oltre mercoledì 30 settembre 2020

Regione Lombardia: numeri utili DA RICORDARE!!
Per assistenza sanitaria non urgente o in caso di emergenza.

Licenze di pesca
Nuove disposizioni in tema di rilascio di licenze di pesca

Libri di testo scuola secondaria di primo grado. AS 2020/2021
L'Istituto Comprensivo F. Tonolini ha reso note le liste dei libri di testo adottati per l'a.s. 2020/2021

Covid-19. Indagine nazionale di sieroprevalenza.
Si prega di prestare attenzione alla comunicazione allegata

Trasporto scolastico a.s. 2020/2021 - apertura iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al servizio scuolabus per l'anno scolastico 2020/2021. Domande entro e non oltre martedì 30 giugno 2020

Il Sindaco comunica
AGGIORNAMENTO 04-06-20200

SPORTELLO IMU 2020
IL 16/06/2020 SCADE IL TERMINE PER IL PAGAMENTO DELL'ACCONTO IMU 2020

L.R. 31/2008 art. 24 Anno 2020 - Interventi a sostegno dell'Agricoltura in AREE MONTANE
Le domande devono essere presentate alla Comunità Montana di Valle Camonica tramite SISCO dal 18 maggio 2019 al 23 giugno 2020 corredate da tutta la documentazione prevista dal bando e firmate digitalmente

Apertura uffici comunali!!!
Si prega di attenersi a quanto indicato nell'avviso allegato

Calendario Alpeggio 2020
Calendario di alpeggio con orari di disponibilità dei Veterinari Ufficiali per il rilascio dei Mod.7

AVVISO EMERGENZA ABITATIVA 2020
Avviso pubblico per interventi volti al mantenimento di alloggio in locazione anche in relazione all'emergenza sanitaria Covid-19 - anno 2020

Sapori di Valle Camonica - Costituzione albo fornitori aziende agricole
La Comunità Montana di Valle camonica ha diffuso linee Guida per la costituzione di un albo di fornitori di aziende agricole per acquisto prodotti agroalimentari per l’emergenza Covid-19.

Coronavirus - nuova autocertificazione per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze
Aggiornamento nuovo modello di autocertificazione alla data del 04 maggio 2020.

CORONAVIRUS
DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 26 APRILE 2020

RIAPERTURA ISOLA ECOLOGICA
A partire dal 4 maggio riaprono i centri di raccolta

Uffici Comunali
Comunicazione in merito alla chiusura degli uffici comunali

CORONAVIRUS - NUOVO DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISITRI
D.P.C.M 10 aprile 2020

Retta mensa scolastica scuola dell'infanzia - marzo e aprile 2020
Comunicazione in merito all'annullamento delle rette per il servizio mensa attivo presso la scuola dell'infanzia per i mesi di marzo e aprile 2020

Differimento scadenza seconda rata T.A.R.I.P. ANNO 2019 AL 30 GIUGNO 2020
si comunica che la scadenza relativa alla Tassa sui Rifiuti Puntuale 2019 (T.A.R.I.P.) fissata per il 16 aprile 2020 è stata prorogata al 30/06/2020.

DISTRIBUZIONE MASCHERINE
L'Amministrazione Comunale organizza la distribuzione di mascherine, UNA ad ogni nucleo famigliare.

PROROGA SCADENZA DOCUMENTI
In allegato un prospetto relativo alle varie proroghe di documenti e atti amministrativi.

Emergenza Covid-19: buoni spesa per fronteggiare l'emergenza Covid-19
Si rende noto il bando e la modulistica per la richiesta di buoni spesa rivolti ai nuclei familiari in stato di disagio socio-economico

Emergenza Covid-19: avviso agli esercenti operanti sul territorio comunale
Avviso agli esercenti operanti sul territorio comunale - emergenza Coronavirus

Scadenza bonus gas e bonus elettrico. Comunicazione
Tutti i cittadini beneficiari di bonus in scadenza al 30 aprile 2020 (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 31 marzo) o al 31 maggio (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 30 aprile), potranno richiedere il rinnovo entro il 30 giugno per vedere garantito l'ulteriore periodo di 12 mesi in continuità con il precedente. Tutto ciò, naturalmente, fatti salvi eventuali ulteriori provvedimenti di prolungamento delle restrizioni conseguenti all'emergenza Covid-19.

EMERGENZA CORONAVIRUS (COVID-19)
COMUNICATO DEL SINDACO

Nuovo modello per le autodichiarazioni
Si rende noto il nuovo modello per le autodichiarazioni, che recepisce le disposizioni degli ultimi provvedimenti emanati per l'emergenza Covid-19

Pagamento pensioni da parte di Poste Italiane
Prestare attenzione alla comunicazione di Poste Italiane!!!!!

Nuove misure sulle attività produttive industriali e commerciali
Si rende noto il comunicato stampa circa le nuove misure sulle attività produttive industriali e commerciali

Ordinanza n. 514 del 21 marzo 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Ordinanza ai sensi dell'art 32, comma 3, legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale

Emergenza Covid-19 - testo ordinanza
Si rende nota la nuova ordinanza emanata dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno, che prevede il divieto di spostamento dal Comune in cui ci si trova, salvo comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza e per motivi di salute

Decreto Presidente del Consiglio 22 marzo 2020
Testo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020

Decreto Cura Italia
Tutte le misure previste dal Decreto Cura Italia

Spesa a domicilio - segnalazione variazione numero telefonico
Si segnalano variazioni numeri telefonici per eventuali consegne della spesa a domicilio: Forneria Calzoni Angela: 3290677669 Peccati di Gola: 3924191280

Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
Si segnala un vademecum sulla raccolta differenziata, promosso e divulgato dall’Istituto Superiore della Sanità. SI RACCOMANDA INOLTRE A TUTTI I CITTADINI DI LAVARSI LE MANI DOPO AVER MANEGGIATO I MASTELLI PER LA RACCOLTA DOMICILIARI DEI RIFIUTI.

Spesa a domicilio
E' attivo il servizio di consegna a domicilio della spesa, alimentare e non, grazie alla collaborazione dei Nostri Commercianti

Servizio di consegna farmaci a domicilio
Anche il Comune di Niardo aderisce al servizio di consegna farmaci a domicilio, garantito dai gruppi locali di Protezione Civile

EMERGENZA CORONAVIRUS (COVID-19)
Indicazioni operative per il servizio all'utenza da parte degli uffici comunali.

Coronavirus: pubblicato il nuovo provvedimento ministeriale (del 04/03/20) con le misure per la prevenzione della diffusione del contagio.
Si raccomanda di osservare in particolare le seguenti misure igienico-sanitarie (notizia del 05/03/2020)

Chiusura isole ecologiche
Chiusura isole ecologiche di tutta la Valle Camonica fino a nuova comunicazione

Vademecum della Prefettura di Brescia inerente il Corona Virus
Per opportuna conoscenza si pubblica il vademecum della Prefettura di Brescia inerente il Corona Virus

ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE D’INTESA CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA CORONAVIRUS.
Pubblicata l'ordinanza di Regione Lombardia relativa al contrasto del contagio da Coronavirus su tutto il territorio della Regione

Detrazione fiscale spese per l'istruzione
Importanti novità in tema di detrazione fiscale delle spese per l'istruzione.

Apertura sportello CISL
La Federazione Pensionati CISL comunica l'apertura di uno sportello a disposizione di tutta la cittadinanza. Apertura ogni martedì dalle ore 17 alle ore 18 presso il fabbricato di Via Adamo n. 1 (sede Casa Anziani) - piano seminterrato

Mercato agrizero
Il Comune di Niardo intende patrocinare un mercato di prodotti agro-alimentari a km zero con cadenza mensile. L'invito è rivolto agli imprenditori agricoli, alle associazioni, ai produttori e commercianti che intendono vendere e promuovere prodotti agroalimentari prodotti e lavorati in Vallecamonica. Manifestazione di interesse presso l'ufficio segreteria del Comune di Niardo

Progetto di Sensibilizzazione Violenza contro le Donne
Anche Niardo ha con orgoglio preso parte al progetto di sensibilizzazione del territorio della Valle Camonica sul tema della violenza contro le donne, promosso da Nicole Ferrati, studentessa di Scienze del Servizio Sociale presso l’Università Cattolica di Brescia.

Riorganizzazione orari servizio sociale di base
Si rendono noti i nuovi orari di Servizio Sociale nel Comune di Niardo in vigore dal 01/03/2019

EDUCAZIONE CIVICA
INIZIATIVA POPOLARE PER L'EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA COME MATERIA AUTONOMA NELLE SCUOLE

Nuovi orari centro di raccolta intercomunale di Breno
Nuovi orari apertura Centro di raccolta intercomunale di Breno

SERVIZIO INFERMIERISTICO GRATUITO
Dal 17 luglio 2018 presso l’ambulatorio comunale tutti i martedi’ dalle ore 8.30 alle ore 10.00 verra' attivato un servizio infermieristico gratuito rivolto a tutti i residenti di Niardo (adulti ed anziani).

Progetto sperimentale: Ufficio Passaporti di Valle Camonica
Progetto sperimentale: Ufficio Passaporti di Valle Camonica presso l'Ufficio della Polizia di Stato Distaccamento di Darfo B.T. Si rende noto che dal 29/06 sarà attivo il servizio di prenotazioni telefonico ed informativo della Comunità Montana di Valle Camonica con il seguente numero telefonico: 3204212885.

CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
Il Comune di Niardo è stato abilitato all'emissione della nuova CIE. Dal 17/03/2018 non verranno più rilasciate carte d'identità su modello cartaceo.

Raccolta olio alimentare usato
E' ora disponibile il servizio di raccolta dell'olio alimentare usato. Punti di raccolta presso il piazzale antistante il Municipio e nel parcheggio del campo sportivo in località Crist

Iniziativa "Ama la tua Valle, rispetta il tuo territorio"
Il Comune di Niardo aderisce all'iniziativa promossa da Valle Camonica Servizi per la distribuzione gratuita di un piccolo posacenere tascabile, ritirabile da oggi, negli orari di apertura degli uffici. Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici comunali.

Nuovo servizio info tramite Whatsapp
E' attivo il servizio WhatsApp del comune di Niardo per rimanere sempre aggiornati in tempo reale su notizie, informazioni, eventi, iniziative e incontri!

Contrassegno di parcheggio per disabili
Avviso per i titolari di contrassegno invalidi "vecchio modello" (modello arancione). Dal 15 settembre 2015 è obbligatorio l'utilizzo del nuovo contrassegno europeo nel quale l'attuale simbolo nero della carrozzella, oggi su tagliando arancione, viene sostituito dallo stesso simbolo di colore bianco su sfondo blu, all'interno di un contrassegno rettangolare di colore azzurro chiaro.

Conferimento dei rifiuti presso la piattaforma di Breno
Importanti novità in tema di conferimento dei rifiuti presso la piattaforma di Breno

Regolamento per la custodia dei cani nel territorio del Comune di Niardo
E' stato approvato il nuovo Regolamento per la conduzione e la custodia dei cani nel territorio del Comune di Niardo

Contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei fenomeni di bullismo
Azioni volte alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del fenomeno del bullismo, che possano vedere coinvolti come vittime o autori gli studenti

Eliminazione delle barriere architettoniche
Legge 13/89 e legge regionale 6/89. ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI. Comunicato regionale del 04.06.2013 N.71

Biblioteca comunale
Variazione orario di apertura della biblioteca comunale a partire dal 15 luglio 2014

Progetto "Fondo territoriale per l'emergenza sociale"
La Comunità Montana di Valle Camonica ha disposto un intervento a parziale copertura delle spese sostenute dai Comuni per la gestione degli interventi di emergenza rivolti a Persone a rischio di esclusione sociale.

Apertura uffici - nuovi orari
Attenzione: a partire dal 1 gennaio 2014 sono in vigore i nuovi orari di apertura degli uffici comunali.

Codice di comportamento dei dipendenti
Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. e dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 62/2013, il Comune di Niardo sta predisponendo il Codice di comportamento alla cui osservanza sono tenuti tutti i dipendenti dell’Ente, nonché, per quanto compatibile, tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, i titolari di organi e di incarichi negli uffici di supporto agli organi di direzione politica dell’Ente e i collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere nei confronti dell’amministrazione.

ASSICURAZIONE INAIL CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI
Da marzo 2001 è diventata obbligatoria l'iscrizione all'INAIL contro gli infortuni domestici per tutti coloro che hanno un'età compresa tra 18 e 65 anni e svolgono in modo abituale ed esclusivo il lavoro domestico per la cura dei componenti della famiglia e dell'ambiente in cui dimora il nucleo familiare.

Vademecum informativi della Prefettura
La Prefettura di Brescia ha diffuso una serie di vademecum informativi per sensibilizzare i cittadini, con consigli, accorgimenti e cautele, affinchè si possano prevenire i reati di tipo predatorio, contro il patrimonio, antiusura ed antiestorsione

DICHIARAZIONE IMU
Con decreto del Ministero delle Finanze del 31/10/2012 è stato approvato il modello per la dichiarazione IMU

NUOVE REGOLE PER LA RESIDENZA ANAGRAFICA
Dal 9 maggio 2012 è in vigore la nuova disciplina prevista dall'art. 5 del D.L. 5/2012, convertito in Legge 04/04/2012, n. 35, che introduce il "Cambio di residenza in tempo reale".

Obblighi per proprietari e detentori di cani
Obblighi per proprietari e detentori di cani nel Comune di Niardo. Previste sanzioni da € 25,00 a € 150,00.