Ammissione ad assegno di maternità
Ufficio competente: | Ufficio Segreteria - Protocollo - Affissioni - Diritto allo Studio - Assistenza | |
---|---|---|
Responsabile: | Nominativo: | Dott. Fabio Gregorini |
Telefono: | 0364330123 | |
Fax: | 0364330254 | |
Email: | segretario@comune.niardo.bs.it | |
PEC: | comune.niardo@pec.regione.lombardia.it | |
Normativa di riferimento: | Art. 66 della Legge 23 dicembre 1998, n. 448 | |
Mezzi e modalità di comunicazione esito finale: | Comunicazione di conclusione del procedimento inviata al richiedente | |
Modalità di avvio: | Istanza di parte | |
ISTRUTTORIA | ||
Ufficio competente: | Ufficio Segreteria - Protocollo - Affissioni - Diritto allo Studio - Assistenza | |
Responsabile: | Nominativo: | Boniotti Manuela |
Telefono: | 0364330123 | |
Fax: | 0364330254 | |
Email: | manuela.boniotti@comune.niardo.bs.it | |
PEC: | comune.niardo@pec.regione.lombardia.ie | |
ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE | ||
Ufficio competente: | Ufficio Segreteria - Protocollo - Affissioni - Diritto allo Studio - Assistenza | |
Responsabile: | Nominativo: | Dott. Fabio Gregorini |
Telefono: | 0364330123 | |
Fax: | 0364330254 | |
Email: | segretario@comune.niardo.bs.it | |
PEC: | comune.niardo@pec.regione.lombardia.it |
L'assegno di maternità è un assegno concesso alle madri che non beneficiano dell'indennità di maternità con un reddito - calcolato secondo i criteri dell'ISEE - non superiore a un limite stabilito annualmente dall'INPS e variabile a seconda dei componenti del nucleo familiare. La domanda deve essere necessariamente inoltrata entro sei mesi dalla data del parto.
Allegati
modulo domanda
[56 KB]